Aggiornamento Autosoccorso
La Scuola di Scialpinismo del CAI di Bolzano organizza una giornata dedicata ai pericoli legati alle valanghe ed alle più attuali strategie per ridurre il rischio. Verranno illustrate le varie fasi dell’autosoccorso e verrà data, condizioni metereologiche permettendo, la possibilità ai partecipanti di esercitarsi, simulando un incidente in valanga. La giornata è particolarmente indicata per …
CIMA DI GRION – Griankopf (Val di Roia)
Gruppo del Sesvenna. Dal paese di Roia, 1968 m., si sale con poca pendenza il lungo fondovalle fino a quota 2200 m. Per aperti pendii si raggiungere la forcella di Rasass – 2717 m. Seguendo il costolone sud, si sale alla Cima di Grion 2896 m. Ritorno a valle per il tracciato di salita. Punto …
Monte Rinna
Si segue la strada forestale per la Stadlalm (1.626) ma arrivati al bivio nei pressi di un ponte si prende la strada di sinistra che ci porta fino al rifugio Poschalm m. 2.110. Ora si prosegue ancora un pò e poco prima di arrivare in fondo alla vallata si sale sù a destra per pendii …
MONTE SERRODOLI Gruppo Presanella
Dal parcheggio di val Nambino 1634 m si raggiunge il vicino lago di Nambino 1768 m. Dai pressi del ristorante si sale un valloncello che porta alla malga Busa dei Cavalli, sulla spianata del lago Nero 2241 m. Una seconda piccola valle porta alla conca del lago Serodoli 2370 m. e, senza inoltrarsi nella piana, …
Punta Dell’Ort – Val di Fassa
Gruppo del Lagorai Dal parcheggio alla fine della strada che porta alla Malga Al Crocifisso, 1450 m, si raggiunge la malga stessa e si prosegue in direzione della Baita Monzoni 1792 m. Prima di raggiungere la Baita, si devia sulla sinistra, e si risale prima un bosco e poi attraverso vari canali, si arriva alla …
Cime Nere (OTZTALER ALPEN)
CIME NERE(OTZTALER ALPEN- AUSTRIA) Dopo aver attraversato il passo del Brennero si procede verso Sölden fino al paesino di Vent. Il rifugio Martin Busch è posto in fondo alla Niedertal e, nonostante il dislivello sia di soli 600 metri, per arrivarci bisogna percorrere la lunga strada di accesso estiva che taglia a mezzacosta tutta la …
Punta Granta Parey e Tsanteleina
Gite sociali 2023 Punta Granta Parey (3.387 m) e Tsanteleina (3602 m) da Rhemes-Notre-Dame (Valle d'Aosta) Punta Granta Parey (m. 3.387) e Tsanteleina(m. 3602) da Rhemes-Notre-Dame (Valle d'Aosta) VISTA LA SITUAZIONE METEO LA GITA è RINVIATA AL 5-6-7/ MAGGIO 2023 Il primo giorno si raggiunge dal parcheggio di Thumel (m. 1.879) il rifugio Benevolo (2.287). …