Tour del Bernina
09-10-11Luglio 2021 – Tour del Bernina - escursione in alta montagna Dal parcheggio della stazione a valle della funivia del Diavolezza con il trenino si arriva a Morteratsch (1896m) e poi a piedi per la Chamanna Boval (2495m).Il giorno successivo dalla Chamanna si scende sul ghiaccio del Morteratsch e attraverso la Vadretta della Fortezza si …
Punta Dell’Ort – Val di Fassa
Gruppo del Lagorai Dal parcheggio alla fine della strada che porta alla Malga Al Crocifisso, 1450 m, si raggiunge la malga stessa e si prosegue in direzione della Baita Monzoni 1792 m. Prima di raggiungere la Baita, si devia sulla sinistra, e si risale prima un bosco e poi attraverso vari canali, si arriva alla …
Aggiornamento Autosoccorso
La Scuola di Scialpinismo del CAI di Bolzano organizza una giornata dedicata ai pericoli legati alle valanghe ed alle più attuali strategie per ridurre il rischio. Verranno illustrate le varie fasi dell’autosoccorso e verrà data, condizioni metereologiche permettendo, la possibilità ai partecipanti di esercitarsi, simulando un incidente in valanga. La giornata è particolarmente indicata per …
CIMA DI GRION – Griankopf (Val di Roia)
Gruppo del Sesvenna. Dal paese di Roia, 1968 m., si sale con poca pendenza il lungo fondovalle fino a quota 2200 m. Per aperti pendii si raggiungere la forcella di Rasass – 2717 m. Seguendo il costolone sud, si sale alla Cima di Grion 2896 m. Ritorno a valle per il tracciato di salita. Punto …
Monte Rinna
Si segue la strada forestale per la Stadlalm (1.626) ma arrivati al bivio nei pressi di un ponte si prende la strada di sinistra che ci porta fino al rifugio Poschalm m. 2.110. Ora si prosegue ancora un pò e poco prima di arrivare in fondo alla vallata si sale sù a destra per pendii …